Sistema operativo: Windows 10 / 8.1 / 8 / 7 / Vista / XP (tutte le edizioni, sia a 32 bit che a 64 bit)
Windows Server: Windows Server 2019 / 2016 / 2012 (R2) / 2008 (R2) / 2003 / WSBS 2003 / 2008 / 2011 / WHS2011
Processore: CPU x86 da 500 MHz o compatibile (minimo)
Memoria (RAM): 256 MB o superiore
Spazio su disco: 300 MB di spazio libero su disco rigido
Dispositivo di input: mouse o altro dispositivo di puntamento (consigliato)
Unità ottica (opzionale): unità DVD/CD-RW (è possibile creare un supporto di ripristino avviabile anche utilizzando una chiavetta USB)
File system supportati: NTFS / FAT32 / FAT16 / exFAT / ReFS / Ext2 / Ext3 / Ext4
Tipi e modelli di disco rigido supportati: disco rigido Master Boot Record (MBR), disco rigido GUID Partition Table (GPT), compatibile con avvio GPT/UEFI, compatibile con dischi dinamici
Dispositivi di archiviazione supportati: tutti i dispositivi di archiviazione riconosciuti da Windows, inclusi IDE, SATA, iSCSI, disco SCSI, IEEE1394 (FireWire), unità disco rigido tradizionali (HDD), unità a stato solido (SSD) e SSHD, dischi rigidi esterni (USB 1.0 / 2.0 / 3.0), schede PC, tutte le unità flash rimovibili e le chiavette USB
Backup dei dati su supporti ottici: CD-R/RW, DVD-R/RW, DVD+R/RW, BD-R, RAID hardware (RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 10, ecc.)
Network Attached Storage (NAS) e posizioni di rete condivise
Ambienti virtuali: Hyper-V, VirtualBox, unità virtuali VMware e altri sistemi virtuali